sabato 29 novembre 2014

Che cos'è la musicoterapia?

Il suono, la musica ed il ritmo sono arte e scienza a cui l'uomo ricorre da millenni a scopi terapeutici, grazie alla capacità di influire positivamente sia nel fisico che nella psiche. Il grembo materno (la nostra prima orchestra), è il primo contenitore emotivo-affettivo, dove il bambino sperimenta il piacere di esistere ed il compiacimento, grazie al dialogo emo-tono-fonico (emotivo, tonico muscolare, vocale) con la madre.
Questo è il luogo dove ogni essere umano impara a muoversi, vivere, crescere, ma sopratutto ad ascoltare e memorizzare. Nel grembo materno infatti il feto viene avvolto dal calore del liquido amniotico, che veicola tutti i suoni e le emos-azioni": il battito cardiaco, la respirazione, i timbri viscerali, quelli vocali e le tensioni muscolari dovute alla gioia ed alla tristezza, vengono memorizzate sulla pelle e nella psiche.

La musicoterapia è l'uso della musica e/o degli elementi musicali (suono, ritmo, melodia e armonia) da parte di un musicoterapeuta qualificato, con un clienteo un gruppo,un processo atto a facilitare e favorire la comunicazione, la relazione, l'apprendimento, la motricità, l'espressione, l'organizzazione ed altri rilevanti obiettivi terapeutici al fine di soddisfare le necessità fisiche, emozionali, mentali, sociali e cognitive." (Federazione mondiale di musicoterapia).
Si tratta di un approccio interdisciplinare, che utilizza tutti i canali espressivi verbali e non verbali, ed ha come obiettivo quello di stimolare e valorizzare ogni forma espressivo-cominicativa  grazie ad elementi imprescindibili quali: suono, movimento, ritmo, canto, manipolazione, segno grafico, colore, voce, emozione e gesto.

http://www.cure-naturali.it/medicina-olistica/959/musicoterapia-infanzia/1646/a